21/09/2015

Al MAXXI di Roma, secondo appuntamento del MEdfilm Festival con THE ATTACK di Ziad Doueiri, martedì 22 settembre

L’identità Rom e la persecuzione razziale, il conflitto israelo-palestinese, i diritti civili e la diversità sessuale sono i temi della selezione di quattro film proiettati al MAXXI per MEDFILM FESTIVAL – RACCONTI DAL MARE DI MEZZO e proposti nelle precedenti edizioni del MedFilm, (primo festival in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo che tornerà per la sua 21° edizione dal 6 al 13 novembre p.v.), in perfetto equilibrio tra riflessione profonda e intrattenimento, rigore e fantasia, sponda nord e sponda sud del Mediterraneo.

 

Secondo appuntamento martedì 22 settembre, ore 19.00 (Piazza del MAXXI, ingresso libero) con The Attack  di Ziad Doueiri (Libano / Francia / Egitto / Belgio, 2012), Premio “Amore e Psiche” al MedFilm 2013, introdotto dal critico cinematografico Giona A. Nazzaro.

 

Dal romanzo di Yasmina Khadra, la storia di Amin (Ali Suliman), chirurgo israelo-palestinese perfettamente integrato nella città di Tel Aviv e sposato felicemente con Sihem. La sua vita viene sconvolta quando un attentato kamikaze in un ristorante della città uccide 19 persone e la polizia lo informa che la responsabile è sua moglie.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

Martedì 29 settembre 2015, ore 19.00 – 22.00

THE PARADE - LA SFILATA di Srdjan Dragojevic (Serbia / Germania / Ungheria / Slovenia / Croazia, 2012)

Premio “Amore e Psiche” al MedFilm 2012

Campione d’incassi in Serbia, Croazia, Montengero, Bosnia e Macedonia, la divertente e profonda commedia sul Gay Pride di Belgrado. Limun, ex eroe di guerra ora potente e omofobico gangster serbo di mezza età, si ritrova a dover scortare il Pride per proteggere la libertà gay nel suo paese. Improbabili alleati saranno i vecchi nemici nella Guerra dei Balcani degli anni ’90: un bosniaco, un croato e un kosovaro.

 

Martedì 6 ottobre 2015, ore 19.00 - 22.00

LES HOMMES LIBRES di Ismaël Ferroukhi (Francia, 2011)

Premio della Giuria al MedFilm 2011

Durante il 1942, mentre Parigi è in mano alle forze naziste, il giovane immigrato algerino Younes (Tahar Rahim) accetta di diventare una spia nella moschea della città per impedire ad ebrei e resistenti di trovarvi rifugio. Qui, però, Younes instaura un sincero rapporto d’amicizia con il cantante ebreo algerino Salim, che lo porta a trasformarsi in un militante della libertà.

 

MEDFILM FESTIVAL – RACCONTI DAL MARE DI MEZZO è realizzato in collaborazione con MedFilm Festival Onlus e fa parte di YAP FEST 2015 il programma di eventi estivi del museo, tutti a ingresso libero, all’insegna del dialogo tra cultura, divertimento e tempo libero.

Sullo sfondo, l’installazione Great Land (una angolo di campagna e relax nella piazza del museo) del gruppo romano Corte, vincitore di YAP MAXXI 2015 (Young Architects Program), il programma di promozione e sostegno alla giovane architettura, giunto alla sua quinta edizione italiana, organizzato dal MAXXI in collaborazione con il MoMA/MoMA PS1 di NY, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern (Turchia) e MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art di Seoul (Corea).

 

YAP MAXXI 2015 è realizzato con il sostegno di Roma Capitale ed è inserito nel programmazione dell’Estate Romana 2015.