15/04/2013

AL VIA AL MAXXI - FESTIVAL RENDEZ-VOUS APPUNTAMENTO CON IL NUOVO CINEMA FRANCESE (Roma, 16-21 aprile)

Domani, martedì 16 e mercoledì 17 aprile, con la rassegna video I FILM LABIRINTO DI PIERRE COULIBEUF presso l’Auditorium del Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo  di Via Guido Reni 4/a a Roma, si apre la terza edizione di Rendez – Vous, Appuntamento con il cinema francese (16 - 21 aprile), il festival dedicato al nuovo cinema francese, ideato da Institut Français Italia e Ambasciata di Francia in Italia. Il MAXXI presenta – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti -  8 film dell’artista francese e una tavola rotonda durante la quale sarà presentato in anteprima assoluta un estratto del film di Coulibeuf Doctor Fabre Will Cure You, con Jan Fabre nel ruolo di protagonista.

 

I FILM LABIRINTO DI PIERRE COULIBEUF a cura di Bruno Di Marino è un progetto del MAXXI B.A.S.E., il centro di ricerca del museo, in collaborazione con l’Institut Francais Italia e l’Ambasciata di Francia in Italia, ideato da Carolina Italiano e organizzato da Irene de Vico Fallani.

 

Pierre Coulibeuf è una figura atipica del panorama artistico internazionale: artista plastico e cineasta, i suoi film (corti, medio e lungometraggi girati in 16mm e 35mm) sono quasi tutti realizzati a partire dall’immaginario di altri artisti (come Marina Abramović, Michelangelo Pistoletto, Jan Fabre e molti altri), da singole opere o ambientati in spazi particolari.  Coulibeuf ha esplorato dal 1987 a oggi l’universo delle arti, dalla pittura alla letteratura, la performance artistica e teatrale, la danza, l’architettura, la fotografia. Dal 2005 in poi Coulibeuf ha trasformato alcuni dei suoi film in installazioni video, applicando ulteriormente alle proprie opere l’idea di passaggio da una forma espressiva all’altra, da un dispositivo all’altro, dal cinema al video.  Anche se ne rivelano alcune caratteristiche tipiche, i suoi film non possono essere definiti documentari, film sperimentali o film a soggetto, ma sono delle fiction expérimentale, come ama definirli lo stesso Coulibeuf, capaci di rappresentare la relazione dell’artista con un’opera o con un universo mentale.

Nelle sue opere Coulibeuf rivela una grande capacità di confrontarsi con l’espressione artistica, stimolando un’articolata riflessione sulle possibilità del cinema di tradurre un linguaggio estetico in un altro, di interpretare le opere altrui attraverso una personalissima messa in scena.

 

PROGRAMMA

 

16 aprile/ore 16.00-20.00: proiezione dei film

L’Homme noir | -1998 | 76’ - Lost Paradise | 2002 | 33’ - Balkan Baroque | 1999 | 63’ - Pavillon noir | 2006 | 24’ - Dédale | 2009 | 26’

 

17 aprile/ore 16.00: proiezione dei film

Le Démon du passage |1995 | 14’ - Amour neutre | 2005 | 28’

 

17 aprile/ore 16.45

TAVOLA ROTONDA

Con Pierre Coulibeuf, Giacomo Daniele Fragapane storico della fotografia, Antonella Greco Università degli Studi di Roma La Sapienza, Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte, Marco Senaldi curatore, storico dell’arte, Università IULM (Milano), Monique Veaute, Consigliere d’Amministrazione Fondazione MAXXI. Modera Bruno Di Marino

Durante la tavola rotonda sarà presentato in anteprima assoluta un estratto del film di Coulibeuf Doctor Fabre Will Cure You, con Jan Fabre nel ruolo di protagonista.

 

17 aprile/ore 18.30: proiezione del film

Les Guerriers de la beauté | 2002 | 71’

 

www.institutfrancais-italia.com